6 agosto Marco Gobetti- 130 Repliche de Il nome della rosa

 

Per

Per la rassegna Storie Biellesi 2022 il Teatro P408 in collaborazione con Amici della lana e l’amministrazione  comunale è lieta di ospitare lo spettacolo di Marco Gobetti “130 repliche de Il nome della rosa”.

Marco Gobetti evoca, con il suo “Teatro di riciclo”, le 130 repliche de “Il nome della rosa” (regia di Leo Muscato, produz. Teatro Stabile Torino, Teatro Stabile Di Genova, Teatro Stabile del Veneto), lo spettacolo cui prese parte e che andò in scena in molti teatri d’Italia nella stagione 2017/18.
Non si tratta di raccontare tutto ciò che in sei mesi di tournée è successo. Non se ne fa insomma un diario.

Cosa evoca dunque, il monologo 130 repliche de IL NOME DELLA ROSA – Teatro di riciclo®?
«Evoca un filo sottile ma dirompente, l’ineffabile prezioso: ciò che mai si sarebbe potuto pensare che potesse accadere. Ciò che incredibilmente è avvenuto e, davvero, non si dovrebbe dire. Perché va ben oltre la storia nota, la verità comune. La verità – insieme alla costruzione del falso che la mina – è uno dei temi portanti de “Il nome della rosa” di Umberto Eco: era inevitabile che, incarnandone la vicenda per 130 repliche, nascessero verità indicibili.

Ulteriori informazioni Storie di Piazza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Follow by Email
YouTube
Instagram