Questo spettacolo, nato in seno a Storie di Piazza, si è evoluto nel corso dei tre anni di rappresentazione a Miagliano, paese che ha dato i natali a Giovanna Monduro, arsa nel 1470 nei pressi del ruscello al confine tra Tollegno e Miagliano.
La versione attuale oltre alla regia di Manuela Tamietti ha l’appoggio di Alessandro Germano e prevede numerosi quadri teatrali nel contesto del paese.
Il Paese delle streghe 2017
L’evento delle streghe svolto in collaborazione con Biellese Misterioso, si svolgerà il 15-16 luglio 2017. Novità di quest’anno è Il paese delle streghe versione bimbi sabato 15 luglio alle ore 18.00 con un percorso che si snoderà all’interno del Lanificio dove l’esposizione di teatro di figura “Marionette appassionate” della scenografa torinese Laura Rossi, accoglierà favole, burattini e marionette dedicate alla magia e lo spettacolo di marionette manovrate a vista “Un giorno nel bosco” di Alessandra Odarda. Una povera servetta scopre che nel bosco vive una vecchia strega che tiene sotto incantesimo un principe…..
La domenica invece spazio alla musica! Alle 16 visita guidata e alle 17 VI Edizione Itinerari musicali della Rete Museale, Magnasco Movie Ensemble: “Trame e tessiture cinematografiche” (Vedi comunicato a parte)
L’evento de “il paese delle streghe” inizierà alle ore 21:00. E’ possibile cenare a Miagliano grazie all’Azienda Agricola degli Eremiti di San Giuseppe di Casto, dalle 19,30.
Spettacolo: Si parte dal Lanificio Botto alle 21, divisi in gruppi, ma la storia cammina entrando nei cortili, costeggiando il canale Poma, attraversando giardini, per improvvisare con un sabba nel nuovo spazio inaugurato l’anno scorso con il grande murales “Le Tre sorelle”. La macchina delle tortura di Giovanna Monduro verrà allestita nel cortile e qui Giovanna, ci renderà partecipi dei suoi patimenti ma si parlerà anche di Margherita, la compagna di Fra Dolcino, anche lei tragicamente martirizzata in epoca successiva. Malignità, false accuse, paura e menzogna ma anche magia e verità e alla fine qualcuna si scatenerà in sabba e sortilegi, per un gran finale che toglierà il fiato!
Scarica il Comunicato stampa il Paese delle streghe 15 e 16 luglio 2017
Il Paese delle streghe 2016
Il paese delle streghe replicato sabato 30 e domenica 31 luglio 2016 nella cornice del Lanificio e del paese.
Il sabba è stato rappresentato nella nuova area in cui è stato creato il murales: Le 3 sorelle.
102016 comunicato stampa eventi 30-31 luglio 2016
Il paese delle streghe, evento teatrale 2015
Nella cornice suggestiva del paese, intorno al Lanifcio, illuminato da torce e fuochi IL PAESE DELLE STREGHE, momenti di magia e riflessione.
Gran finale nel magazzino della lana sucida, all’interno del Lanificio Botto
Comunicato stampa – IL PAESE DELLE STREGHE