STORIE di LANA ĆØ arrivato!
Sabato 8 e domenica 9 giugno vi aspettiamo tutti, con le famiglie, gli amici, i nemici, gli appassionati, gli intimisti, i reattivi, gli increduli, gli entusiasti… !
Storie di Lana ha un’anima popolare, corale e collaborativa!
Ecco il programma di Storie di Lana, 8 e 9 giugno
Organizziamo Storie di Lana! Racconto in breve dell’incontro dell’11 maggio
Prossimo appuntamento_sabato 11 maggio 2013
Prossimo appuntamento al Lanificio Botto (ex cotonificio Poma) a Miagliano, sede di tutti i nostri incontri, ĆØ sabato 11 maggio h.10,00.
Programma indicativo:
– progress delle attivitĆ programmate
– nuove idee da incorporare? nuove collaborazioni?
– costituzione di un Comitato per lo sviluppo dei primi eventi
Storie di lana. Il programma in bozza
Le idee si stanno accumulando e organizzando.
Immaginare a giugno una giornata di intrattenimento, visita alla fabbrica e suggestioni attorno al mondo della lana non sembra più impossibile.
Trovate qui in bozza il programma allo stato attuale.
Se vi suggerisce altre o diverse dee, scriveteci un commento qui sul blog (o per email/telefono: i riferimenti in testa al programma).
Se conoscete amici che hanno vissuto la fabbrica direttamente o perchĆØ i genitori, o i fratelli, o…, o…, e che sarebbero felici di partecipare, invitateli! Allarghiamo quanto ĆØ possibile il numero di persone interessate a ripensare la storia in termini attuali, a ridare nuova e diversa vita alla valle e al suo patrimonio.
Qui, il programma in bozza per Storie di lana 8-9 giugno [wpdm_file id=18]
Prossimo appuntamento
Due argomenti trattati nell’incontro del 20 aprile hanno implicazioni immediate:
– evento a Giugno_Storie di Lana: per fare il programma ci troviamo martedƬ 30 aprile h. 16.00, sempre nell’ex Lanificio Poma a Miagliano, presso Biella The Wool Company
– costituzione di un Comitato per la gestione delle prime attivitĆ : martedƬ si presenterĆ una bozza.
Racconto breve dell’incontro del 20.04.2013
Incontro di sabato 20 aprile 2013
Amici della lana,
durante l’anno scorso sono cominciate a nascere idee collaborative, proposte di progetti o anche solo idee; ĆØ nata una bozza di itinerario TrekShop (trekking & shopping, ovvero visitare le fabbriche attive nella valle, arrivando dal fiume, dalla conoscenza della trasformazione dell’acqua in energia idraulica, manufatti, storie) e altre idee sono in cottura e alcune sono visibili nella sezione “idee progetto”. Aspettiamo anche la tua!!
ObiettivoĀ ĆØ far crescere un programma di attivitĆ educative, culturali, turistiche, comunicative, creative, produttive attorno al tema della lana. La lana come elemento di identitĆ del territorio da cui partire per parlare con il mondo il linguaggio di tutte le discipline creative. La base di Biella Wool Company nell’ex Cotonificio Poma dĆ l’opportunitĆ di ragionare in tal senso, potendo localizzare alcune attivitĆ e accrescerne la fattibilitĆ e la visibilitĆ .
Sabato 20 aprile h. 15,00 c/o Biella Wool Company, ex Cotonificio Poma a MiaglianoĀ L’incontro di sabato prossimo ĆØ dedicato a proseguire nei ragionamenti iniziati su come avviare azioni creative nel biellese, attorno al tema della lana e ai luoghi del Consorzio Biella Wool Company a Miagliano.
- evento a giugno_La proposta ĆØ iniziare a lavorare assieme, concretamente, realizzando un evento pubblico che presenti capacitĆ , intenzioni, argomenti, idee degli “amici della lana”. Provando a farlo con gli strumenti della creativitĆ , che sono alla base dell’ipotesi che ci riunisce, ovvero che ĆØ attraverso la creativitĆ che si può far rinascere un racconto produttivo nel biellese.
- associazione_In questa occasione valuteremo assieme se gliĀ amici della lanaĀ vogliano darsi una forma associativa, o sperimentare altra forma organizzativa che permetta di lavorare bene assieme.
- strumenti_Temporaneamente si mette a disposizione questo sito per cominciare a tenere assieme le idee e i progressi che vengono fatti. Vedremo assieme quali altri e migliori strumenti ci accomunano e potrebbero facilitare lo scambio creativo tra noi e con altri.
E poichĆ© ogni riunione deve avere la sua celebrazione, se ognuno porta qualcosa di buono… sarĆ ancora più piacevole!
Per ora ĆØ tutto, a sabato!
Francesca Conti, Manuela Tamietti, Nigel Thompson
Un blog creativo
Questo blog serve a scambiarsi idee e proposte, a confrontarsi, a darsi appuntamenti.
Con l’intenzione di lavorare assieme per immaginare uno sviluppo del biellese che riparta dalla cultura, dall’identitĆ e dalla creativitĆ .
La lana ĆØ il tema individuato per raccontare il territorio, nelle sue storie passate e nelle sfide future. Un tema forte non ĆØ esclusivo ma inclusivo; serve a mettersi un paio di occhiali che danno colore e valore ai luoghi, al paesaggio naturale e costruito, alle capacitĆ di una volta e a quelle attuali; ĆØ un tema produttivo ma anche culturale, materico, sensoriale, comunicativo.
Crea esperienza.
Serve a dire: qui si ragiona, si progetta, si vuole fare, a partire da cose semplici ma non banali.
Obiettivo ĆØ rinnovare la fruizione del territorio di Biella, per ricordare l’importanza di sapere e di sentire, di sentire l’aria e l’acqua per saperle preservare, raccontare, valorizzare, utilizzare, riprodurre. Serve creativitĆ , capacitĆ di sperimentazione, di integrazione di saperi differenti, capacitĆ di raccontare, di creare esperienze, di utilizzare nuovi media per aumentare la coesione tra le persone.
Questo ĆØ un blog aperto, un primo strumento per mettere in relazione quanti hanno interesse a valorizzare il territorio di Biella, un sano, operoso, curioso, creativo interesse.