TREKSHOP
Lana, tessuti e marchi storici: l’area biellese è famosa per questo. Ai primi del ‘800 quella che era solo un’attività tradizionale si trasforma in un’industria potente. E’ l’acqua che fa la differenza. Il TrekShop è un itinerario a piedi (trekking) che segue l’acqua per andare a conoscere questo pezzo industrioso d’Italia, attraversando boschi, seguendo rogge, incontrando lavatoi e villaggi operai, con la possibilità di visitare le aziende storiche che fanno parte dell’eccellenza italiana (shopping). Per scoprire l’unicità del Biellese.
h.9,30 ritrovo nel piazzale del Cappellificio Cervo (Sagliano)
-visita al cappellificio
-passeggiata lungo il torrente e le rogge idrauliche
– visita al Lanificio F.lli Botto
h. 13,00 pranzo presso la Trattoria Miaglianese (euro 17,00 su prenotazione al n. 3337264141)
FOTO-ANIMARE Evento serale
1° spettacolo: h. 20,15
2° spettacolo: h. 21,30
Al termine, chiacchiere insieme agli artisti e ai fotografi, con melighe di pasticceria e ratafià
Fotografie abitate: questo è FOTO-ANIMARE. Fotografie che offrono nuovi sguardo sulle fabbriche e sul contesto abitato e naturale attorno ad esse. Fotografie che diventano scenari interpretati da musica, teatro, danza.
L’evento nasce dal lavoro creativo sviluppato dal Workshop di Fotografia di Manuele Cecconello (sviluppato con il Club Fotoamatori di Biella), e il Workshop di Animazione Creativa di Manuela Tamietti.
Le fabbriche non sono chiuse, sono in attesa. Non sono vuote, ma servono altri occhi.
PRENOTA QUI la tua partecipazione al TREKSHOP e/o all’evento serale FOTO-ANIMARE!
TREKSHOP – euro 6 (non pagano i ragazzi under 15)
FOTO-ANIMARE – euro 8 (non pagano i ragazzi under 15)
PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI AMICI DELLA LANA!!
Per aderire al Comitato Amici della Lana per tutto il 2014 bastano 16 euro.
Diventa AMICO: sostieni il progetto e godi delle riduzioni su spettacoli e attività!